Abbiamo preparato per te tutte le copie, precedenti e nuove, delle edizioni di Dedalo.
Puoi anche richiedere l'aggiunta di una dedica personalizzata!
Per proseguire e migliorare il nostro lavoro di informazione e valorizzazione del territorio abbiamo bisogno di voi!
I nostri articoli

ICONOCLASTIA: IL RUOLO DELL’ARTE NEL PRESENTE
In questi giorni di insurrezione con, con l’attacco e il vilipendio dei monumenti, ci si sta interrogando sul ruolo importante che deve rivestire l’arte. L’icono-clastia ( dal greco klastÓs, “rotto,spezzato”) è quel movimento che sin dall’antichità dei tempi ha la lo scopo di distruggere le effigi le icone le immagini affinchè

LA FIGURA DEL GIUDICE: I RIFLESSI DEL PASSATO E DEL PRESENTE
Gli avvenimenti della recente cronaca, relativa a queste settimane, ci forniscono elementi sostanziali per immergerci in una sincera analisi relativa ai gangli sostenenti la nostra democrazia. Non si può, soprattutto alla luce degli accadimenti presenti, non riflettere sulla funzione dei giudici quanto alle forme di controllo sull’operato degli stessi, nel

L’astrofotografia artistica come stile di vita
Mi chiamo Luca Dinoi, e nella vita svolgo la professione di maestro di tennis. Ho tantissime passioni, ma quella che più mi attrae è sicuramente la passione per l’astronomia. Da quando ero piccolo, passavo le notti fuori al balcone di casa con un telescopio rifrattore Konus. Ovviamente, non avendo inseguimento stellare,

Analisi sul Decreto Rilancio – intervista ad Angelo Fanelli
A tutela della regolare programmazione e gestione amministrativa e contabile, il comma 4 dell’art. 117 del D.L. “Rilancio Italia” (di cui si discute la conversione in Legge proprio in questi giorni), dispone la temporanea sospensione delle azioni esecutive nei confronti delle Aziende Sanitarie fino al 31 dicembre 2020. Ed a

RELAZIONANDO SUI POSSIBILI SVILUPPI ECONOMICI, LAVORATIVI E SOCIALI POST COVID
Siamo un grande Paese con delle potenzialità impressionanti è inutile negarlo. Non c’era momento più propizio di questo per riflettere su una serie di questioni di grande sensibilità, la mia piccola premessa elogia la nostra Italia e il titolo di questo articolo farebbe pensare alla nostra Nazione come protagonista di

GIOVANI, CAMBIATE IL VOSTRO FUTURO
Il mondo è cambiato in soli due mesi e ci ha lasciato un virus diverso da Covid. E’ un elemento che ci contagia per televisione e attraverso i social. Non è una particella che uccide. Almeno non direttamente, ma lascia uno strascico di conseguenze terribili, che stanno intaccando progressivamente l’animo

Vuoi essere sponsorizzato?

Vuoi essere sponsorizzato?

Vuoi essere sponsorizzato?
Iscriviti alla newsletter
Rimani costantemente aggiornato sulle uscite di nuovi articoli, edizioni e molti altri eventi nell'ambiente universitario e non!