Il ricorrere del cinquantunesimo anniversario dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/70) incoraggia l’elaborazione di analisi e riflessioni circa la natura, la portata e le prospettive
Dinnanzi all’epifania dell’ulteriore “governo-tecnico”, presieduto oggi da Mario Draghi, viene da chiedersi cosa debba intendersi con il termine “tecnico”, nel momento in cui si cerca
Sappiamo, ormai da tempo, che lo snellimento della disciplina inerente i contratti pubblici, in Italia, riguarda principalmente la semplificazione delle procedure di valutazione ed affidamento,
Quando si parla di fatti politici, la moda della generale “indignazione” che alimenta le opinioni e descrive i tratti salienti della nostra storia recente, tende
Di Francesco Michele Poti 26 Ottobre 2020 Durante le ultime settimane abbiamo assistito ad una fiumara di atti normativi sparati a raffica dal Governo come
Francesco Michele PotiOttobre 2020 Nella giornata del 12 ottobre 2020 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha effettuato la sua visita istituzionale nella città per
Settembre 2020. Il testo della legge costituzionale “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, è
A tutela della regolare programmazione e gestione amministrativa e contabile, il comma 4 dell’art. 117 del D.L. “Rilancio Italia” (di cui si discute la conversione
Fra la moltitudine di disequilibri creatisi dall’ emergenza Covid-19, ve ne sono alcuni contenuti in problemi ancor più gravi; come a dire che le brutte