Per poter prendere una posizione sull’attuale guerra in Palestina dovrebbero essere rintracciate le ragioni storiche di un conflitto che è più grande e più antico
Quando si parla di fatti politici, la moda della generale “indignazione” che alimenta le opinioni e descrive i tratti salienti della nostra storia recente, tende
L’emergenza Coronavirus ha causato enormi flessioni del PIL in molti Paesi del mondo. L’Europa, in particolare, si è trovata a dover pensare a una misura
Siamo un grande Paese con delle potenzialità impressionanti è inutile negarlo. Non c’era momento più propizio di questo per riflettere su una serie di questioni
“Io sono l’algoritmo valuto il passato e suggerisco il futuro”. Questa frase, estratta dal libro #Humanless di Massimo Chiriatti, tecnologo e grande esperto di algoritmi,
Il Covid-19 è stato quell’ospite indesiderato capace di cambiare radicalmente le nostre abitudini. Affrontare il nuovo cambiamento è stata un po’ la sfida che ha