Lo “Swap Party” può essere considerato una forma di mercato alternativa, e soprattutto sostenibile, che basa il proprio meccanismo di funzionamento non su uno scambio
Nella corsa alle batterie per combattere l’effetto serra provocato da un’eccessiva emissione di CO2, è stata probabilmente oscurata un’invenzione del Politecnico di Zurigo che potrebbe
La fine del mese di settembre e l’inizio di ottobre 2021 hanno visto la grande attenzione della comunità internazionale agli eventi tenutisi a Milano in
Il ricorrere del cinquantunesimo anniversario dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/70) incoraggia l’elaborazione di analisi e riflessioni circa la natura, la portata e le prospettive
Le nuove generazioni delle radici tarantine sembrano andare decisamente controcorrente rispetto alla forma mentis che ha caratterizzato le classi sociali della città negli ultimi decenni.
Dinnanzi all’epifania dell’ulteriore “governo-tecnico”, presieduto oggi da Mario Draghi, viene da chiedersi cosa debba intendersi con il termine “tecnico”, nel momento in cui si cerca
Mi chiamo Francesco e sono ormai quattro anni che sono fuori casa. Vivo e studio odontoiatria all’Università Europea di Madrid. Trovai questa università un po’
Quando sostenni l’esame di Giustizia Costituzionale Comparata rimasi piacevolmente sorpreso dalla possibilità che veniva prevista in alcuni ordinamenti giuridici, tra cui quello spagnolo, di un