Attualità
L'informazione di tutti i giorni, davanti ad un caffè
Politica e Amministrazione
L’Italia di oggi sembra vada a pezzi. Discutere i temi e le metodologie di funzionamento delle nostre istituzioni per comprenderle al meglio e migliorarle è fondamentale per Francesco Michele Potì
Italiani fuori sede
Ci sentiamo legati di più alla madrepatria quando siamo lontani, specie se la madrepatria si chiama Taranto. La vita del fuori sede è complessa, ricca di difficoltà, ma rappresenta un’opportunità: vivere, comprendere nuove realtà per poterle raccontare, una volta tornati a casa.
Ambiente e sviluppo
Le informazioni per un mondo ed una Taranto più verde
Editoriale
Le pubblicazioni del nostro staff
Università e ricerca
Le informazioni sull'ambiente universitario tarantino
Arte e Cultura
Giuseppe Crocco dirige la rubrica su tutto ciò che riguardano i temi che si intrecciano tra arte e cultura, passando per il cinema, la letteratura, il teatro, lo spettacolo.
Scienza e Tecnologia
A cura di Andrea Sperti, questa rubrica ha lo scopo di parlare, anche a chi è neofita in materia, di temi riguardo il progresso delle scoperte scientifiche, la loro discussione ed applicazioni nelle innovazioni tecnologiche
Storia di Taranto
DedaloRivista ha le sue fondamenta a Taranto, e proprio come nel mito, mentre Icaro vola verso il Sole ingenuamente, il padre, Dedalo, vola basso sul pelo dell’acqua, mettendosi in salvo. Il pelo dell’acqua per noi rappresenta la radice storica di ognuno dello staff di Dedalo.
Non possiamo costruire un mondo nuovo e migliore, se non conosciamo il mondo all’epoca dei nostri natali
RGDP for dummies
La nostra vita ormai è stata quasi totalmente digitalizzata. Internet sembra un posto tranquillo e sicuro, ma può nascondere delle insidie. Andrea Sperti e Matteo Capriulo, nel loro percorso di studio nell’ambito della RGDP, cercano di spiegare come tutelarsi da queste insidie e diffondere la conoscenza dei diritti che le persone hanno su Internet
Attualità
L'informazione di tutti i giorni, davanti ad un caffè
Università e ricerca
Le informazioni sull'ambiente universitario tarantino
Arte e Cultura
Giuseppe Crocco dirige la rubrica su tutto ciò che riguardano i temi che si intrecciano tra arte e cultura, passando per il cinema, la letteratura, il teatro, lo spettacolo.
Politica e Amministrazione
L’Italia di oggi sembra vada a pezzi. Discutere i temi e le metodologie di funzionamento delle nostre istituzioni per comprenderle al meglio e migliorarle è fondamentale per Francesco Michele Potì
Italiani fuori sede
Ci sentiamo legati di più alla madrepatria quando siamo lontani, specie se la madrepatria si chiama Taranto. La vita del fuori sede è complessa, ricca di difficoltà, ma rappresenta un’opportunità: vivere, comprendere nuove realtà per poterle raccontare, una volta tornati a casa.
Scienza e Tecnologia
A cura di Andrea Sperti, questa rubrica ha lo scopo di parlare, anche a chi è neofita in materia, di temi riguardo il progresso delle scoperte scientifiche, la loro discussione ed applicazioni nelle innovazioni tecnologiche
Ambiente e sviluppo
Le informazioni per un mondo ed una Taranto più verde
Editoriale
Le pubblicazioni del nostro staff
Storia di Taranto
DedaloRivista ha le sue fondamenta a Taranto, e proprio come nel mito, mentre Icaro vola verso il Sole ingenuamente, il padre, Dedalo, vola basso sul pelo dell’acqua, mettendosi in salvo. Il pelo dell’acqua per noi rappresenta la radice storica di ognuno dello staff di Dedalo.
Non possiamo costruire un mondo nuovo e migliore, se non conosciamo il mondo all’epoca dei nostri natali
RGDP for dummies
La nostra vita ormai è stata quasi totalmente digitalizzata. Internet sembra un posto tranquillo e sicuro, ma può nascondere delle insidie. Andrea Sperti e Matteo Capriulo, nel loro percorso di studio nell’ambito della RGDP, cercano di spiegare come tutelarsi da queste insidie e diffondere la conoscenza dei diritti che le persone hanno su Internet