
SWAP PARTY A TARANTO: MODA E AMBIENTE TRA I DUE MARI
Una generazione Vista Mare: Sogni e prospettive nell’impresa del territorio.
Taranto a gonfie vele: SailGP nel segno della rinascita

SWAP PARTY A TARANTO: MODA E AMBIENTE TRA I DUE MARI

IL CIELO SI TINGE DI METEORE
Economia Sommersa
Dalla Calabria alla rappresentanza universitaria madrilena: Francesco Astorino

Il carburante che viene dall’aria

Mito e amore nella città’ dei due mari: la leggenda di Skuma
Lo statuto dei lavoratori: vecchi e nuovi orizzonti
L’ipocrisia uccide più del silenzio
Una generazione Vista Mare: Sogni e prospettive nell’impresa del territorio.
Le nuove generazioni delle radici tarantine sembrano andare decisamente controcorrente rispetto alla forma mentis che ha caratterizzato le classi sociali
L’Europa tra opportunismi e opportunità
Il tema ricorrente nel parlare di Europa, nei suoi svariati pregi e difetti, rimane quello del Fiscal Compact. Lo fa
Martina Franca è centro dell’Europa
Il comune della Provincia tarantina ha chiuso le porte del 2018 con le chiavi già pronte per il 2019, ospitando
Il paese più felice del Mondo a Taranto
Il 10 dicembre 2018 alle ore 10:30 ci sarà un evento attraverso il quale poter cogliere importanti spunti sul tema
Travesuras e l’impresa universitaria
Accade frequentemente che nello scenario urbano vecchi locali chiudano dando così spazio per l’apertura di nuovi. Travesuras è a tutti

SWAP PARTY A TARANTO: MODA E AMBIENTE TRA I DUE MARI
Lo “Swap Party” può essere considerato una forma di mercato alternativa, e soprattutto sostenibile, che basa il proprio meccanismo di

Il carburante che viene dall’aria
Nella corsa alle batterie per combattere l’effetto serra provocato da un’eccessiva emissione di CO2, è stata probabilmente oscurata un’invenzione del

Clima, Conferenza delle Parti 2021: Taranto esclusa
La fine del mese di settembre e l’inizio di ottobre 2021 hanno visto la grande attenzione della comunità internazionale agli
Taranto a gonfie vele: SailGP nel segno della rinascita
Taranto, cuore della Puglia, capitale millenaria dei due mari. Il 5 e il 6 giugno 2021, lo specchio del Mar
L’ipocrisia uccide più del silenzio
Per poter prendere una posizione sull’attuale guerra in Palestina dovrebbero essere rintracciate le ragioni storiche di un conflitto che è
Lo spettacolo della politica che svaluta i diritti
Quando si parla di fatti politici, la moda della generale “indignazione” che alimenta le opinioni e descrive i tratti salienti
La PA nella sfida del Next Generation EU
L’emergenza Coronavirus ha causato enormi flessioni del PIL in molti Paesi del mondo. L’Europa, in particolare, si è trovata a
RELAZIONANDO SUI POSSIBILI SVILUPPI ECONOMICI, LAVORATIVI E SOCIALI POST COVID
Siamo un grande Paese con delle potenzialità impressionanti è inutile negarlo. Non c’era momento più propizio di questo per riflettere

SWAP PARTY A TARANTO: MODA E AMBIENTE TRA I DUE MARI
Lo “Swap Party” può essere considerato una forma di mercato alternativa, e soprattutto sostenibile, che basa il proprio meccanismo di

Economia Sommersa
(Ancor di più, in tempi di gravi inquietudini) Ognuno di noi ha delle guerre da combattere, che non sono necessariamente

Lo statuto dei lavoratori: vecchi e nuovi orizzonti
Il ricorrere del cinquantunesimo anniversario dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/70) incoraggia l’elaborazione di analisi e riflessioni circa la natura,

Mito e amore nella città’ dei due mari: la leggenda di Skuma
Passeggiando per il lungomare di Taranto, a chi di noi non è capitato di vedere adagiate sopra gli scogli delle

L’ipocrisia uccide più del silenzio
Per poter prendere una posizione sull’attuale guerra in Palestina dovrebbero essere rintracciate le ragioni storiche di un conflitto che è

IL CIELO SI TINGE DI METEORE
Può nascere un fiore dal Lockdown per Covid-19? E se, invece, nascessero ‘meteore’? Meteore. Storie ordinarie di persone straordinarie, ed

Dalla Calabria alla rappresentanza universitaria madrilena: Francesco Astorino
Mi chiamo Francesco e sono ormai quattro anni che sono fuori casa. Vivo e studio odontoiatria all’Università Europea di Madrid.
COMING SOON

Il carburante che viene dall’aria
Nella corsa alle batterie per combattere l’effetto serra provocato da un’eccessiva emissione di CO2, è stata probabilmente oscurata un’invenzione del